Romania
Image default
Città

Turda

Turda è un municipio situato nel distretto di Cluj, in Transilvania, che attrae ogni anno una moltitudine di turisti. Questo perché al giorno d’oggi ospita ancora le Rovine della fortezza legionaria di Potaissa, costruita sotto l’Impero romano, ed è dunque una meta turistica visitata ed amata soprattutto da chi adora le città che nascondono una storia. Ma a Turda ci sono anche tante altre bellezze e tanti motivi per visitarla.

Cosa vedere a Turda

Turda, RomaniaCi sono delle tappe assolutamente imperdibili che bisogna visitare in prima battuta, perché hanno dietro di sé la vera storia di questo municipio. Come già detto, sicuramente una tappa obbligata per chi ama la storia e va a visitare Turda sono le rovine di Potaissa. La fortezza per come veniva descritta nel passato non esiste più, ma possiamo trovare ancora uno straordinario sito archeologico che, attraverso l’accompagnamento di una guida turistica, potrà esserci spiegato in ogni suo dettaglio per conoscere esattamente tutta la storia di Turda.

Imperdibile anche la Salina di Turda, chiamata anche Miniera di Sale, formatasi quasi 14 milioni di anni fa ma ciononostante non smette di attirare turisti da tutto il mondo. Attraverso l’ascensore è possibile scendere in profondità (il consiglio che bisogna dare ai turisti è quello di coprirsi bene, in quanto la temperatura esterna non corrisponde a quella interna e si potrebbe accusare freddo), dove potremo trovare anche i suggestivi pozzi. Questo luogo sotterraneo è davvero immenso e bisogna visitarlo tutto: magnifico e perfetto anche per i grandi il parco divertimenti con tanto di ruota panoramica sotterraneo, illuminato a giorno con i soliti molteplici riferimenti alle saline. Un qualcosa di veramente affascinante che non si può perdere se si va a visitare Turda.

Invece per tutti gli amanti della natura si può definire sicuramente imperdibile la Cheile Turzii, ossia la riserva naturale di Turda, dove potremo ammirare tutta la flora e la fauna della Romania. Si possono trovare anche bancarelle e guide turistiche, ma non dimentichiamo di andare con le scarpe da ginnastica o, comunque, in tenuta da escursione: tra ponticelli e salite non molto facili da percorrere, sarà necessario essere vestiti in modo adatto. Il ponte sul fiume, con le classiche caratteristiche ‘antiche’ e barcollanti (ma ovviamente sicure) è forse l’attrattiva più importante della riserva naturale di Turda, dove potremo ammirare anche le numerosissime trote, che naturalmente non possono essere pescate.

Attrazione turistica molto importante è indubbiamente il Muzeul de Istorie di Turda. La visita, che può durare oltre due ore, prevede un viaggio affascinante nell’archeologia e nella storia passata di questo municipio che ne ha davvero tante da raccontare. Tra tradizioni e tanta storia, questa è sicuramente una tappa obbligata per coloro che amano conoscere veramente l’anima dei paesi e dei luoghi che visitano.

Come arrivare a Turda

Turda, RomaniaUn modo tra i più consigliati per raggiungere Turda è quello di raggiungere Cluj con l’aereo e poi andare raggiungere il municipio di Turda attraverso i taxi che hanno generalmente un costo abbastanza ridotto. L’aeroporto di Cluj è situato a 34 minuti dal centro storico di Turda e di conseguenza non sarà difficile raggiungere il nostro albergo attraverso un semplice taxi, che in genere costa poche lei (la valuta del territorio) rispetto ai taxi nostrani.

Sicuramente quindi il viaggio in aereo è quello più pratico e comodo: c’è chi sceglie il caro vecchio viaggio in auto, che però è molto pesante in quanto si tratta di quasi 18 ore di macchina, che sarebbero sfiancanti ed esagerate per una semplice vacanza che magari durerebbe pochi giorni. Di conseguenza è preferibile scegliere un altro tipo di mezzo di trasporto, a meno che non preferiamo goderci tutto il viaggio in macchina godendo del panorama e vedendo diverse nazioni, anche se di sfuggita, e non soltanto la Romania.

Non è certo finita qui. Se prendiamo un treno per le destinazioni vicine a Turda, ricordiamo che il centro più importante per raggiungere tutti i municipi vicini della Romania è sicuramente Cluj: tralasciando il servizio di taxi di cui abbiamo parlato, che può essere un modo economico di viaggiare, dopo aver preso il volo aereo avremo la possibilità di prendere il minibus, specificatamente concepito per i turisti, da Piata Mihai Viteazu oppure Strada Ion Popescu Voitesti. Sarà un modo sicuramente gradevole per godersi tutto il paesaggio, e la durata sarà compatibile con il tempo impiegato facendo il viaggio in aereo: in genere il minibus, per giungere a destinazione – a meno che non ci siano grandi ritardi o problematiche di vario tipo – impiega circa 40 minuti.

Purtroppo, nonostante Turda sia una meta turistica molto ambita soprattutto per la presenza delle grotte e delle saline, non ha molti punti di collegamento con l’Europa: ma studiando nel dettaglio e pianificando il viaggio non sarà difficile raggiungere il nostro albergo e divertirci visitando un paese che non conosciamo, con una cultura differente.

Leggi anche:

Bistra

rmn2018it

Targoviste

rmn2018it

Brasov

rmn2018it

Sibiu

rmn2018it

Bacau

rmn2018it

Targu Mures

rmn2018it